Lake Como Design Festival è un appuntamento annuale a tema, un momento di esposizione, riflessione e ricerca che si sviluppa attraverso una serie di eventi nel centro storico della città di Como e intorno al suo lago: mostre, talk ed eventi all’interno di luoghi storici, inediti o dimenticati. Obiettivo del festival è quello di instaurare un dialogo originale tra storia, design, architettura e arte.

Lake Como Design Festival 2021, Palazzo Valli Bruni
Lake Como Design Festival rientra in un'operazione culturale più ampia voluta da Wonderlake Como, un insieme di idee e di persone con un punto di vista extra ordinario sul territorio del Lago di Como. Wonderlake Como realizza progetti editoriali e organizza eventi culturali con l’obiettivo di promuovere, in Italia e nel mondo, un’immagine moderna ed integrata di un territorio che possiede da sempre una forte identità.

Lake Como Design Festival 2019, Palazzo del Broletto
Occasioni per contaminare i luoghi del territorio con contenuti e linguaggi internazionali in un fondamentale scambio di punti di vista, necessario a creare nuove connessioni e inedite prospettive.

Lake Como Design Festival 2021, Palazzo Mantero
Lake Como Design Festival vanta la collaborazione con media partner selezionati che hanno contribuito al successo di queste quattro edizioni e creduto nella qualità del nostro percorso. Dal 2018 al 2022, il festival ha collaborato con: AD, Artribune, Catawiki, DAMN, Design Wanted, Dezeen, Domus, Lampoon, Living Corriere della Sera, Surface, TL magazine, Wallpaper.